Salute e benessere: Zigomicosi

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 18-02-2017 Revisionato il 18-02-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Contrazione - Cura

La zigomicosi è una malattia infettiva causata dal fungo appartenente al phylum dei zigomiceti. Si manifesta in soggetti immunodepressi ed è causata dall'espansione, all'interno del tessuto, di due ordini di funghi: i mucorales e gli Entomophthorales.

La caratteristica espansione della malattia zigomicosica porta alla distruzione, per necrosi, di vaste aree del tessuto. In alcuni casi, la zigomicosi può aggredire gli organi interni e portare l'individuo verso il fallimento multiorgano.

La malattia è potenzialmente mortale e, per questa ragione, deve essere immediatamente trattata.

Contrazione

Il fungo è solito crescere in determinati habitat, ad esempio nel sottobosco foglioso, e nei tessuti morti. Il fungo, normalmente, non è un parassita diretto dell'uomo, ma può diventarlo qualora penetri nel tessuto, ad esempio attraverso una ferita aperta.

Cura

La cura per contrastare la zigomicosi si basa sulla somministrazione di antifunginei specifici, sotto stretto monitoraggio medico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->