Feedback positivo - biochimica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 12-03-2015 Revisionato il 15-03-2015
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Esempi di feedback positivo - Pagine correlate

La regolazione a feedback positivo è un tipo di modulazione della sintesi di un prodotto, favorita da enzimi, attraverso la quale la concentrazione di uno o più prodotti regola la velocità di sintesi dell'enzima. Nella regolazione positiva, all'aumentare della concentrazione del prodotto aumenta la velocità dell'enzima che è sensibile al prodotto.

Nella generica reazione A + B → C, l'aumento della concentrazione di un generico prodotto X, aumenta la velocità di sintesi dell'enzima che processa la reazione A + B, e - di conseguenza - aumenta anche la concentrazione di C.

Qualsiasi molecola che promuove l'aumento della velocità enzimatica è definita con il termine di modulatore positivo.

Esempi di feedback positivo

Numerose vie metaboliche sono controllate da sistemi a feedback positivo. Ad esempio, i fattori di rilascio o i fattori di crescita modulano positivamente l'insieme delle reazioni anaboliche o cataboliche in numerosi processi biochimici e fisiologici.

Pagine correlate

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->