Salute e benessere: Sintomi della celiachia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 01-05-2016 Revisionato il 05-03-2022
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Diarrea - Costipazione - Malnutrizione - Sintomi comuni con altre malattie

La celiachia è una malattia che colpisce l'apparato digerente, e porta alla progressiva perdita della funzionalità dell'intestino tenue, attraverso la distruzione dei villo intestinale; per questa ragione i sintomi ad essa associati sono tipici degli stati di malfunzionamento dell'assorbimento dei nutrienti.

La progressiva incapacità di assorbire i nutrienti porta alla formazione di una sintomatologia primaria simile alla malnutrizione, con conseguente deficit sia di micronutrienti che di macronutrienti. Inoltre, il soggetto celiaco, può spesso presentare altri disturbi sia legati alla digestione alimentare, ad esempio nausea, diarrea o costipazione, sia non direttamente correlabili alla nutrizione, ad esempio spossatezza cronica o mal di testa.

I sintomi della malattia celiaca possono essere più o meno gravi, anche in base all'avanzamento della malattia e allo stato dei villi intestinali che, progressivamente, perdono la loro funzione se la persona continua ad alimentarsi con cibo contenente glutine, anche in modeste quantità.

Sintomi della celiachia
Sintomi tipici della celiachia.

Diarrea

La progressiva distruzione dei villi intestinali porta al malfunzionamento del sistema di assorbimento dei nutrienti e, specialmente, dell'acqua presente nel materiale fecale. Il celiaco accusa episodi di diarrea anche a seguito dell'ingestione di minuscole quantità di cibo contenente glutine.

Costipazione

Un altro, tipico, sintomo della celiachia è la costipazione; il passaggio intestinale, nel soggetto celiaco può essere rallentato a seguito del malfunzionamento intrinseco del lume intestinale.

Malnutrizione

La capacità di assorbimento, da parte dell'intestino, perde progressivamente efficacia con l'avanzare della celiachia. Per questa ragione, uno dei sintomi tipici della celiachia riguarda lo stato di nutrizione globale del soggetto che, individualmente, può presentare carenze su alcuni micronutrienti o macronutrienti.

Sintomi comuni con altre malattie

La malattia celiaca offre una sintomatologia comune, nonostante la specificità della causa. In altre parole, i sintomi di chi è affetto dall'intolleranza al glutine sono spesso confusi con altre malattie transitorie e di minore entità. Ad esempio, la diarrea può essere associata a stati temporanei di infezioni intestinali, oppure di altre malattie croniche. La visita specialistica, anche con l'osservazione durante un arco temporale dello stato di salute del paziente, serve a definire, in base ai sintomi, un quadro più preciso che esclude o conferma la presenza della malattia celiaca nel paziente.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->