Gene costitutivo - genetica
Un gene costitutivo si definisce tale quando è necessario alla sopravvivenza della cellula. I geni costitutivi, o geni housekeeping, in altre parole, sono i geni che codificano per importanti proteine o enzimi necessari al corretto svolgimento delle funzioni cellulari.
Un gene costitutivo è sempre espresso e, normalmente, non è modulabile poiché presenta un meccanismo di trascrizione da un promotore forte.
Geni costitutivi e glicolisi
La glicolisi è una via metabolica espressa in tutti i tipi cellulari, e sempre presente. I geni che codificano per gli enzimi della glicolisi, per questa ragione, sono esempi speciali di geni costitutivi. La mancanza, o anche la difettività, dei geni codificanti per un enzima glicolitico determina la morte cellulare.