Telomerasi - biologia molecolare

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 08-09-2013 Revisionato il 08-09-2013
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La telomerasi è un enzima di natura ribonucleoproteica che ripristina i telomeri a seguito dei cicli di duplicazione del DNA negli eucarioti.

Negli eucarioti il DNA è perlopiù lineare e le estremità 5'→3' si troverebbero perse subito dopo l'intervento di rimozione del frammento di RNA ad opera della DNA polimerasi I. Questa situazione è inammissibile in quanto a seguito di ripetute divisioni cellulari le estremità si accorcerebbero sempre di più con conseguenze disastrose per la cellula. Il ripristino delle sequenze altrimenti perse viene affidato ad enzimi di natura riboproteica chiamati telomerasi.

L'enzima telomerasi possiede la capacità di sintetizzare il DNA a partire dal proprio stampo di RNA; per questo motivo l'enzima ha caratteristica di trascrittasi inversa poiché opera una trascrizione dell'RNA in DNA ovvero in modo inverso rispetto alla normale trascrizione.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->