SiRNA - biologia molecolare
Il SiRNA è un RNA di natura esogena, proveniente dall'esterno della cellula che ha un ruolo nel meccanismo di silenziamento genico conosciuto come RNA interference. Il SiRNA è prodotto dall'enzima DICER che capta l'RNA a doppio filamento, generalmente virale, e lo processa per farlo, successivamente, associare al complesso RISC. Sul RISC, l'RNA esogeno processato, assume un ruolo di sonda ed è capace, con la sua lunghezza di circa 22 nucleotidi, di associarsi all'mRNA virale per tagliarlo a circa 11 nucleotidi. In questo modo, l'mRNA privo di coda di poliadenilato e di cap viene immediatamente degradato dalle RNAsi.
Voci correlate
Biologia molecolare
Acquista subito il "Quaderno di biologia molecolare"
In formato PDF, di facile lettura e adatto per ogni esigenza.
Introduzione all'informazione genetica: DNA e RNA, cromosoma, cromatina, genoma.In formato PDF, di facile lettura e adatto per ogni esigenza.
Trascrizione: RNA polimerasi batterica, allungamento dell'RNA, Trascrizione eucariotica, terminazione della trascrizione, RNA interference (pre-mRNA, siRNA).
Traduzione: Ribosoma, RNA ribosomiale, ribozima, trascrittoma.
Duplicazione del DNA: Primosoma, forcella di replicazione, DNA polimerasi I procariotica, DNA polimerasi III procariotica, Terminazione della duplicazione del DNA.
Tecniche e laboratorio PCR, LCR,Real time PCR.