SiRNA - biologia molecolare

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 24-01-2014 Revisionato il 30-08-2014
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Il SiRNA è un RNA di natura esogena, proveniente dall'esterno della cellula che ha un ruolo nel meccanismo di silenziamento genico conosciuto come RNA interference. Il SiRNA è prodotto dall'enzima DICER che capta l'RNA a doppio filamento, generalmente virale, e lo processa per farlo, successivamente, associare al complesso RISC. Sul RISC, l'RNA esogeno processato, assume un ruolo di sonda ed è capace, con la sua lunghezza di circa 22 nucleotidi, di associarsi all'mRNA virale per tagliarlo a circa 11 nucleotidi. In questo modo, l'mRNA privo di coda di poliadenilato e di cap viene immediatamente degradato dalle RNAsi.

Voci correlate

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->