Atlante di chimica: Acido lipoico
L'acido lipoico è un acido grasso saturo a 8 atomi di carbonio nella cui catena, in posizione 6 ed 8, sono presenti due atomi di zolfo. La forma ionizzata dell'acido lipoico è il lipoato. Può essere presente in forma ossidata, quando i due atomi di zolfo sono legati tra loro, o in forma ridotta, quando gli atomi di zolfo sono legati a due idrogeni.
Nella decarbossilazione ossidativa del piruvato il lipoato è legato all'enzima diidrolipoil transacetilasi, definito convenzionalmente E2, mediante un residuo di lisina e per questo motivo viene chiamato lipolisina o, meno comunemente, lipollisina.
Reazioni:
Nella decarbossilazione ossidativa del piruvato, il lipoato, che è presente nel sito catalizzatore dell'enzima diidrolipoil transacetilasi (E2), serve ad accettare un gruppo acilico dall'enzima piruvato deidrogenasi (E1) divenendo lipoato ridotto. Successivamente, grazie all'enzima diidrolipoil deidrogeansi viene ripristinato in lipoato ossidato.
Riduzione del lipoato nella decarbossilazione ossidativa del piruvato.
Descrizione generale:
|
|