Pre-mRNA - biologia molecolare
Il Pre-mRNA è un particolare tipo di mRNA utilizzato da alcune classi cellulari, comprese quelle eucariotiche, per il sistema di silenziamento genico conosciuto come RNA interference. Il Pre-mRNA deriva da un precursore chiamato Pri-mRNA lungo circa 100bp, sintetizzato nel nucleo attraverso una polimerasi, e attraverso un complesso enzimatico chiamato DROSHA ridotto a circa 70bp. Il pri-mRNA assume una tipica struttura a forcina che permane nel pre-mRNA.
Il pre-mRNA è successivamente esportato nel citoplasma e grazie all'associazione con il complesso DICER e, successivamente, con il complesso RISC, è capace di catalizzare l'azione di silenziamento genico.
Dal punto di vista funzionale, il Pre-mRNA è molto simile al SiRNA, tuttavia il pre-mRNA è di natura endogena - quindi prodotto all'interno della cellula -, mentre il SiRNA è di natura esogena.
Pagine correlate
In formato PDF, di facile lettura e adatto per ogni esigenza.
Trascrizione: RNA polimerasi batterica, allungamento dell'RNA, Trascrizione eucariotica, terminazione della trascrizione, RNA interference (pre-mRNA, siRNA).
Traduzione: Ribosoma, RNA ribosomiale, ribozima, trascrittoma.
Duplicazione del DNA: Primosoma, forcella di replicazione, DNA polimerasi I procariotica, DNA polimerasi III procariotica, Terminazione della duplicazione del DNA.
Tecniche e laboratorio PCR, LCR,Real time PCR.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio