Cheratina - biochimica

La cheratina è una proteina fibrosa con una caratteristica struttura ad alfa-elica. È presente nei peli, nelle piume, negli zoccoli e nelle corna/palchi.

La cheratina è una proteina fibrosa presente nelle strutture animali comunemente definite come annessi cutanei: peli, piume, unghie, corna, zoccoli e palchi. Dal punto di vista chimico è caratterizzata da una sovrapposizione regolare di strutture ad alfa-elica. Il suo ruolo biologico è limitato alla cheratinizzazione dei tessuti, un processo attraverso il quale si conferisce ad essi la classica durezza e resistenza meccanica. In biologia cellulare, le molecole di cheratina fanno parte dei filamenti intermedi.

Mano di donna
Le unghie sono formate da cheratina che conferisce alle strutture la tipica resistenza meccanica.

Dal punto di vista chimico è notevole la presenza di zolfo all'interno delle cheratine il cui ruolo è quello di stabilizzare le eliche.

Struttura e valore biologico

Le cheratine sono, strutturalmente, formate da due alfa eliche che si uniscono tra loro. La coppia di eliche è caratterizzata da numerosi ponti disolfuro e, per questa ragione è molto stabile. Le zone di contatto elica-elica presentano specifici aminoacidi idrofobici; questa particolarità è tipica delle strutture proteiche che presentano zone “interne”, o non a diretto contatto con il citoplasma, ricche in residui idrofobici proprio perché non hanno alcuna necessità di solubilizzazione. L’unione di più doppie eliche proteiche forma una protofibrilla che, a sua volta, va a formare un filamento.

 

Caratteristiche fisiche

Le cheratine sono proteine altamente resistenti, e per questo motivo, conferiscono rigidità strutturale alla cellula. La resistenza deriva, in larga misura, dall’ingente numero di legami sia nella struttura terziaria (legami intercatena a livello della doppia elica) sia nella struttura quaternaria (legami tra più doppie eliche).

Utilizzo

Gli utilizzi della cheratina sono molteplici e riguardano sia l'industria del farmaco sia il settore di bellezza e make-up.

Biochimica cheratine utilizzi
Classificazione dei principali utilizzi della cheratina.
Biochimica cheratine utilizzi
image

In ambito farmaceutico la cheratina è utilizzata come agente di rivestimento per le compresse gastroresistenti. Il film esterno di cheratina permette al farmaco di non essere direttamente attaccato dall'ambiente acido presente all'interno dello stomaco. I succhi gastrici non riescono ad alterare il principio attivo che può essere assorbito nel tratto gastrointestinale.

In ambito cosmetico, la cheratina viene ampiamente impiegata in diverse formulazioni grazie alle sue proprietà benefiche per pelle e capelli. Nei prodotti per la cura della pelle, la cheratina è utilizzata per migliorare l'elasticità, la compattezza e la resistenza cutanea, contribuendo a ridurre i segni dell'invecchiamento, come rughe e perdita di tono. Grazie alla sua capacità di penetrare negli strati superficiali della pelle, aiuta a riparare e rafforzare la barriera cutanea, offrendo una protezione contro gli agenti esterni dannosi e migliorando l'idratazione complessiva.

Per quanto riguarda i capelli, la cheratina è un ingrediente chiave nei trattamenti per la ricostruzione capillare e nei prodotti per la cura quotidiana, come shampoo, balsami e maschere. Questi prodotti sfruttano le proprietà della cheratina per riparare i capelli danneggiati, ridurre il crespo, migliorare la morbidezza e aumentare la lucentezza. Nei trattamenti liscianti, la cheratina viene utilizzata per rinforzare la struttura del capello, rendendolo più resistente alla rottura e più facile da gestire.

Inoltre, la cheratina è spesso presente in trattamenti specifici per unghie fragili e deboli, dove agisce rinforzandole e prevenendo la sfaldatura. Grazie a queste applicazioni, la cheratina è considerata un ingrediente versatile e indispensabile nella cosmesi moderna, capace di rispondere a diverse esigenze estetiche e di cura personale.

Pagine correlate

Percorso di biochimica

Feedback

Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio

Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?
Captcha
captcha
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Commenti

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©