Una reazione si definisce esoergonica quando, a seguito dell'attivazione della molecola, ad esempio da parte di un catalizzatore o un enzima nelle reazioni biologiche, libera dell'energia verso il sistema. Una reazione esoergonica restituisce, dunque, parte o tutta l'energia di attivazione somministrata.
Le reazioni di ossidazione sono esoergoniche e si identificano con un segno negativo, riferito al ΔG°, poiché convenzionalmente si associano ad una perdita di energia del sistema.
Reazioni esoergoniche e stabilità
Una molecola è tanto più stabile tanto meno energia possiede. Per stabilità di una molecola si intende la capacità di permanere, nel tempo, con la medesima struttura. In una reazione esoergonica si somministra energia a un substrato rendendolo meno stabile. In linea generale, le reazioni esoergoniche portano alla formazione di prodotti meno stabili rispetto ai reagenti.
Voci correlate
Introduzione ai carboidrati: Introduzione e classificazione dei carboidrati, Struttura e chiralità degli zuccheri, monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi. Glucosio e mutarotazione del glucosio.
Introduzione ai lipidi: I lipidi
Introduzione agli aminoacidi: Aminoacidi, carica ionica degli aminoacidi, punto isoelettrico, legame peptidico.
Metabolismo degli aminoacidi: Transaminazione, ciclo dell'urea.
Metabolismo dei carboidrati: Glicolisi, , regolazione della glicolisi, regolazione del metabolismo del glucosio, gluconeogenesi, via dei pentoso fosfati, glicogenolisi. Regolazione del glucosio ematico.
Ciclo di Krebs: Decarbossilazione ossidativa del piruvato.
Introduzione alle proteine: Proteine e struttura (struttura primaria, struttura secondaria, struttura terziaria alfa-elica, foglietto beta), enzimi, emoglobina.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?