Reazione ordinata - biochimica
In biochimica e in enzimologia, si intende per reazione ordinata una qualsiasi reazione enzimatica che, per quanto concerne l'entrata del substrato e del cofattore, richiede un ordine specifico. Ad esempio, un enzima che segue un modello di reazione ordinata, prevede dapprima il legame con il substrato e, successivamente, con il cofattore o viceversa.
Gli enzimi che operano le reazioni di tipo ordinato, generalmente, non possono invertire l'ordine di entrata del substrato o del cofattore.
Esempio di reazioni ordinate
Un esempio di enzima che segue la dinamica ordinato è la malato deidrogenasi che catalizza l'ossidazione di malato in ossalacetato. Questo enzima, a livello del sito catalitico, accoglie prima il substrato - rappresentato dal NAD o dal NADP in base al tipo di isoenzima - che determina una modifica conformazionale dell'enzima e una successiva ossidazione del malato.
Riepilogo delle classi enzimatiche
Numero + Classe | Descrizione | Esempi |
1. Ossidoreduttasi | Operano reazioni di ossidoriduzione. | Alcol deidrogenasi |
2. Transferasi | Operano reazioni di trasferimento di atomi o gruppi. | Esochinasi, Chinasi |
3. Idrolasi | Operano idrolisi sul substrato. | |
4. Liasi | Operano addizioni mediante doppi legami. | |
5. Isomerasi | Operano reazioni di isomerizzazione | |
6. Ligasi | Operano reazioni che portano alla formazione di legami. |