Aumento della bilirubina diretta - esami diagnostici
L'aumento della bilirubina diretta è un evento che, generalmente, deriva da un cattivo funzionamento del fegato. La bilirubina diretta è, infatti, una molecola prodotta nell'epatocita, a seguito della coniugazione della bilirubina libera, o indiretta, con due molecole di acido glucuronico.
L'aumento del livello di bilirubina, sia diretta, sia indiretta, prende il nome di iperbilirubinemia ed è, generalmente, accompagnato da un ittero più o meno marcato.
Pagine correlate
Analisi diagnostiche