Aumento della bilirubina diretta - esami diagnostici

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 09-11-2015 Revisionato il 10-11-2015
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

L'aumento della bilirubina diretta è un evento che, generalmente, deriva da un cattivo funzionamento del fegato. La bilirubina diretta è, infatti, una molecola prodotta nell'epatocita, a seguito della coniugazione della bilirubina libera, o indiretta, con due molecole di acido glucuronico.

L'aumento del livello di bilirubina, sia diretta, sia indiretta, prende il nome di iperbilirubinemia ed è, generalmente, accompagnato da un ittero più o meno marcato.

Pagine correlate

Analisi diagnostiche

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->