Pantotenato chinasi-2 - biochimica
L'enzima pantotenato chinasi-2 è una proteina che catalizza la reazione di addizione di un gruppo fosfato all'acido pantotenico. È una proteina fondamentale per la biosintesi del coenzima A poiché, senza la reazione di fosforilazione, non può formarsi l'intermedio 4'-fosfopantotenato.
Biosintesi dell'acido 4'-fosfopantotenico dall'acido pantotenico.
Forme della pantotenato chinasi
La pantotenato chinasi è presente sia nei batteri sia negli eucarioti. Nei batteri esistono tre differenti tipi di pantotenato chinasi: I, II e III. In alcuni organismi, tra cui Bacillus subtilis, esistono delle proteine differenti ma con elevata omologia di frequenza e, di funzionalità.
Deficit nell'uomo
La mancata funzionalità della pantotenato chinasi, nell'uomo, è responsabile della rara malattia neurodegenerativa chiamata neurogenerazione associata alla pantotenato chinasi che danneggia, nei primi dieci anni di vita, i nuclei della base portando all'accumulo di ferro e a varie patologie, tra cui il morbo di Parkinson.
Bibliografia
- Role of prokaryotic type I and III pantothenate kinases in the coenzyme A biosynthetic pathway of Bacillus subtilis. Ogata Y, Katoh H, Asayama M, Chohnan S. (Can J Microbiol. 2014 May)
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio