Reazione PAS - istologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 29-07-2014 Revisionato il 29-07-2014
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La reazione PAS è l'acronimo di Periodic Acid Schiff reaction. Attraverso questa reazione si dimostra la presenza di carboidrati, come il glicogeno o altri elementi che possiedono gruppi glicolici o aminoidrossilici. La reazione PAS è utilizzata per la differenziazione microscopica dei mucopolisaccaridi non acidi. I mucopolisaccaridi acidi sono differenziabili attraverso la reazione alcian blue.

Per effettuare questa reazione si usa l'acido periodico (HIO4) che ha la caratteristica di ossidare gruppi chimici preesistenti ad aldeidi (R-CHO). La particolarità dell'acido periodico risiede nel fatto che questa molecola è un agente che non ossida ulteriormente i gruppi ad acidi carbossilici.

Alla formazione dei gruppi aldeidici segue la colorazione mediante il reattivo di Schiff che è altrimenti conosciuto come leucofucsina. La leucofucsina, a sua volta, è ottenuta dalla fucsina basica fatta reagire con acido solforico concentrato.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->