Salute e benessere: Gonorrea

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 06-12-2015 Revisionato il 12-12-2015
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Trasmissione - Sintomi - Cura - Profilassi

La gonorrea, o comunemente scolo, è una malattia sessualmente trasmissibile, causata da un batterio gram negativo: Neisseria gonorrhoeae. Il batterio può essere trasmesso attraverso il contatto sessuale, senza preferenza di tipo di rapporto; ad esempio, la gonorrea, è trasmessa attraverso i rapporti orali, vaginali ed anali.

Il batterio colonizza gli ambienti umidi e caldi, per questo motivo la gola, la cervice uterina, l'utero e gli ureteri rappresentano delle zone di facile infezione. La proliferazione del batterio avviene in questi distretti, provocando fastidi più o meno accentuati per il paziente.

Trasmissione

La gonorrea si trasmette attraverso i rapporti sessuali e anche attraverso il contatto con i liquidi infetti. Assieme ad altre malattie dei genitali, è una malattia a trasmissione verticale, giacché la madre, durante il parto, può trasmettere l'agente batterico al neonato.

Sintomi

I sintomi della gonorrea sono, spesso, associati ai genitali. Per le altre zone del corpo la gonorrea è, quasi sempre, asintomatica. La donna affetta da gonorrea percepisce un senso di fastidio ai genitali, specialmente durante la minzione, e accusa perdite abbondanti non ematiche, di colore giallo, a volte di cattivo odore. Nell'uomo, l'atto di urinare può essere accompagnato a dolore.

Coinfezione

In alcuni casi, i malati di gonorrea contraggono anche altre malattie che derivano dalla proliferazione di altri batteri. Ad esempio, è molto frequente la coinfezione con la sifilide.

Cura

La cura della gonorrea avviene attraverso la somministrazione di antibiotici.

Profilassi

La profilassi per impedire l'infezione da gonorrea consiste nell'applicazione del preservativo che è l'unico metodo fisico capace di bloccare la trasmissione del batterio da un partner all'altro partner.

Malattie sessualmente trasmissibili

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->