Testosterone totale - fisologia
Il testosterone totale identifica la somma del testosterone circolante nel sangue sia in forma libera che legata a proteine di trasporto. Il testosterone, infatti, non è un ormone idrosolubile giacché è un derivato del colesterolo e la maggior parte di esso si trova legato all'albumina oppure ad altre proteine di trasporto specifiche.
Da un punto di vista clinico-diagnostico, la presenza di testosterone totale non ha un riscontro immediato, poiché è il testosterone libero ad avere l'attività biologica. Tuttavia, vista l'inaffidabilità oppure il costo elevato dei test diagnostici per il testosterone libero, si preferisce valutare il testosterone totale e ricavare la frazione libera attraverso una formula che restituisce un risultato approssimativo ma sufficientemente valido.

Testosterone totale alto o basso
Per i motivi sopra riportati, la presenza di testosterone libero alto o basso rispetto ai valori nonmali, di per sé non è un indice diretto di patologia o stato di malattia. È importante, al tal fine, valutare il testosterone libero che ha un ruolo biologicamente attivo.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio