Testosterone totale - fisologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 21-04-2015 Revisionato il 08-05-2015
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Il testosterone totale identifica la somma del testosterone circolante nel sangue sia in forma libera che legata a proteine di trasporto. Il testosterone, infatti, non è un ormone idrosolubile giacché è un derivato del colesterolo e la maggior parte di esso si trova legato all'albumina oppure ad altre proteine di trasporto specifiche.

Da un punto di vista clinico-diagnostico, la presenza di testosterone totale non ha un riscontro immediato, poiché è il testosterone libero ad avere l'attività biologica. Tuttavia, vista l'inaffidabilità oppure il costo elevato dei test diagnostici per il testosterone libero, si preferisce valutare il testosterone totale e ricavare la frazione libera attraverso una formula che restituisce un risultato approssimativo ma sufficientemente valido.

Barba e testosterone
La barba è uno dei caratteri sessuali secondari che si sviluppa in base alla quantità di testosterone presente nel sangue.

Testosterone totale alto o basso

Per i motivi sopra riportati, la presenza di testosterone libero alto o basso rispetto ai valori nonmali, di per sé non è un indice diretto di patologia o stato di malattia. È importante, al tal fine, valutare il testosterone libero che ha un ruolo biologicamente attivo.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->