L'ormone di rilascio delle gonadotropine o GnRH (Gonadotropin Releasing Hormon) è un ormone che modula il rilascio di altri due ormoni appartanenti alla classe delle gonadotropine: l'LH e l'FSH, dall'ipofisi anteriore o adenoipofisi. È un ormone rilasciato dall'ipotalamo e, per questa ragione, fa parte del sistema o asse ipotalamico-ipofisiario.
Ruolo nello sviluppo e nella pubertà
L'analisi della concentrazione di GnRH ha permesso di stabilire una correlazione diretta tra la quantità di ormone circolante e la maturazione dei caratteri sessuali. Prima della pubertà i livelli di GnRH aumentano in modo molto marcato e "preparano" l'organismo alla maturazione sessuale.
Correlazione con la leptine
Il meccanismo di modulazione della sintesi del GnRH è poco chiaro e deve essere ancora studiato per fornire un quadro certo su come la molecola possa essere, progressivamente, sintetizzata in quantità crescenti e mediare lo sviluppo di alcuni caratteri, specialmente sessuali. Tuttavia, alcuni studi, suggeriscono una relazione tra la quantità di leptine, un ormone che controlla la sazietà e il ciclo digiuno-alimentazione.
            
              
              
                
Ormoni ipofisiari: Corticotropina, ormone della crescita (GH), Ormone follicolostimo,ante, Ormone luteinizzante, ormone melanotropo (MSH). 
Ormoni ipotalamici: ADH, ossitocina. 
Ormoni renali: Eritropoietina. 
Ormoni surrenalici: Adrenalina, cortisolo, deidroepiandrosterone. 
Ormoni sintetizzati dal tessuto adiposo: Leptine. 
Ormoni del testicolo: Testosterone. 
Ormoni ovarici: Estrogeno, progesterone. 
Ormoni pancreatici: Insulina, glucagone. 
Ormoni gastrici: Gastrina. 
Ormoni paratiroidei: Ormone paratiroideo (PTH). 
Ormoni tiroidei: Calcitonina. 
Ormoni cutanei: Calcitriolo. 
               
              
        
        
        
    
    Feedback
   
    Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
    
    
        Come valuteresti questo articolo?
        
     
    
    
        Vuoi suggerirci qualcosa?