Corticosterone - biochimica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 11-03-2015 Revisionato il 11-03-2015
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Utilizzo come farmaco - Corticosterone e doping

Il corticosterone è un ormone steroideo a 21 atomi di carbonio; è sintetizzato nella corteccia delle ghiandole surrenali, piccole formazioni contigue al rene. Ha uno ruolo glucocorticoide, giacché modula il metabolismo del glucosio, aumentando la glicemia attraverso un effetto antagonista dell'insulina.

Struttura del corticosterone
Struttura del corticosterone.

Utilizzo come farmaco

L'utilizzo del corticosterone come farmaco è limitato poiché si preferisce sfruttare glucocorticoidi di sintesi con un effetto meno tossico e maggiormente efficace. Al pari di altri glucocorticoidi, anche il corticosterone è utilizzabile per il trattamento della infiammazione topica, o generale.

Corticosterone e doping

Il corticosteroide è una molecola soggetta a restrizione di doping, poiché altera i normali valori biologici e la sensazione di dolore, permettendo all'atleta di migliorare la prestazione e allontanare l'arrivo della fatica muscolare.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->