Salute e benessere: Deficit dell'ormone della crescita
È sperimentalmente verificato che, nel topo, il silenziamento genico dei geni che codificano per i recettori del GH, porta alla morte per complicanze cardio-respiratorie. Il muscolo del cuore, infatti, non è sufficientemente sviluppato per lavorare in modo corretto.
Cause
Le cause del deficit dell'ormone della crescita possono essere differenti. La maggior parte delle volte, la patologia deriva da uno o più difetti nel gene che codifica il recettore del GH o nei geni che codificano per l'ormone stesso. A volte, nei casi più gravi, il GH risulta assente poiché a livello della ghiandola pituitaria (il luogo di sintesi dell'ormone) si è sviluppato un tumore.
Sintomi
I sintomi della carenza di GH sono tipici. Il soggetto, in età avanzata, dimostra uno scarso sviluppo in altezza, presenta organi sessuali non completamente sviluppati e può avere delle malformazioni a livello osseo/strutturale.
Terapia
La terapia consiste nella prescrizione dell'ormone della crescita, per un periodo accuratamente valutato dallo specialista. In questo modo, se il difetto è a carico del sistema di biosintesi dell'ormone, il GH è comunque presente a livello sistemico.