GHBP - fisiologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 18-08-2014 Revisionato il 18-08-2014
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Proteine ad alta affinità - Proteine a bassa affinità

Le GHBP (Growth hormone binding proteins) sono una classe di proteine adibite al trasporto, nel plasma, dell'ormone della crescita. Le GHBP possiedono almeno un sito di affinità per l'ormone che, pur essendo idrosolubile, è trasportato in modo ottimale nel torrente sanguigno attraverso questi sistemi di trasporto proteico.

Le proteine di trasporto del GH sono sintetizzate nel fegato in risposta a vari fattori stimolanti.

Esistono due classi di proteine, differenti per caratteristiche funzionali relative all'affinità per il GH, e per la struttura tridimensionale. La classificazione avviene in base al parametro di affinità per il GH.

Proteine ad alta affinità

Le proteine trasportanti il GH ad alta affinità, sono biosintetizzate nel fegato, e immesse nel torrente sanguigno. Dal punto di vista biochimico, le proteine ad alta affinità, sono delle glicoproteine poiché presentano una catena polipeptidica. A livello della struttura tridimensionale, sono presenti due diversi siti di legame per il GH; per questo motivo, le proteine ad alta affinità possono potenzialmente trasportare due molecole di ormone. La struttura, inoltre, è molto simile al recettore per il GH lasciando ipotizzare una comune origine genetica.

Le proteine ad alta affinità sono capaci di legare, nell'organismo umano, sia il GH endogeno (HGH) sia il GH placentare (HPGH o semplicemente PGH); non sembra, invece, capace di legare il GH prodotto, estratto e purificato da altre specie.

Variazioni della concentrazione di GHBP
 Aumento ↓ Diminuzione
Aumento della concentrazione di insulina.
Aumento della concentrazione degli ormoni tiroidei.
Ipertiroidisimo.
Età.
Aumento della concentrazione del testosterone.
Malattie a carico del fegato.

La concentrazione di proteine è determinata da alcuni fattori, tra cui l'aumento di altri ormoni. Anche il testosterone, sebbene non direttamente, causa una diminuzione dell'attività delle GHBP poiché interagisce con queste, diminuendone l'affinità per il substrato che, in altre parole, ha più difficoltà a legarsi.

Proteine a bassa affinità

Le proteine trasportanti il GH a bassa affinità, sono sintetizzate nel fegato e - il nome stesso lo suggerisce - hanno una bassa affinità per il GH che si lega ad esse con con meno facilità. La struttura primaria è differente dalle proteine ad alta affinità e, di conseguenza, non sono strutturalmente comparabili con i recettori cellulari per il GH.

Scarica adesso l'e-book

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->