Matrice extracellulare - biologia cellulare

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 09-01-2013 Revisionato il 28-03-2016
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La matrice extracellulare è un insieme di proteine, generalmente di tipo fibroso, che avvolgono la cellula e prendono con essa contatto a livello della membrana cellulare.

Struttura della matrice extracellulare

Collagene

Le proteine della matrice extracellulare sono, generalmente, di tipo fibroso, a lunghissima decorrenza. Il collagene è il tipo proteico più rappresentato e fornisce una elevata protezione meccanica, grazie alla caratteristica di sopportare vigorose sollecitazioni di estensione. Esistono numerosi tipi di collagene che possono miscelarsi, tra loro, con differenti aliquote per modulare la resistenza meccanica e la plasmabilità del tessuto.

Proteoglicani

Un'altra classe di proteine è rappresentata dai proteoglicani che, più in dettaglio, sono delle glicoproteine formate da una porzione proteica alla quale si legano, con sequenze ordinate, vari tipi di glicosaminoglicani. Il ruolo dell'acido ialuronico è quello di mediare l'aggancio di più proteoglicani, per formare un blocco compatto. Le proprietà fisiche dei proteoglicani permettono ai singoli blocchi di trattenere molta acqua; vista la totale incomprimibilità della stessa anche i proteoglicani servono a dare sostegno agli shock di compressione cellulare.

Fibronectina

La fibronectina è una importante proteina presente nella matrice extracellulare. Il suo ruolo principale è quello di legare più classi di molecole differenti, come il collagene, i proteoglicani o l'integrina. La fibronectina, inoltre, ha un ruolo nella migrazione delle cellule durante lo sviluppo embrionale.

Laminine

Le laminine sono una classe di glicoproteine strutturalmente formate da tre catene peptidiche ancorate tra loro con ponti disolfuro. Il ruolo delle laminine è di legare a sé proteoglicani, proabilmente collagene, ed altre proteine della matrice extracellulare. Al pari delle fibronectine, anche le laminine giocano un ruolo fondamentale nei processi di migrazione.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->