Lignina - fisiologia vegetale
La lignina è una molecola complessa, appartenente alla classe dei fenoli, formata da molte unità fenoliche differenti legate tra loro.
Vista la complessità della molecola e la presenza casuale dei costituenti della lignina non esiste una "singola struttura" ma più strutture identiche per funzionalità ma differenti per composizione.
Struttura della lignina
I fenoli che fanno parte della lignina sono rappresentati dall'alcool coniferilico, dall'alcol cumarinico, e dall'alcol sinapilico.
Lignina e parete cellulare
La lignina è apposta alla parete cellulare primaria in una serie di strati che conferiscono maggiore rigidità alla cellula. La presenza di lignina porta alla formazione della cosiddetta parete cellulare secondaria.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio