Resveratrolo - fisiologia vegetale
Tavola dei contenuti: Struttura del resveratrolo - Biosintesi
Il resveratrolo è una molecola che appartiene alla classe dei fenoli, per questa ragione è anche classificato tra i metaboliti secondari. È estratto dalla buccia dell'acino dell'uva e, come diretta conseguenza, è anche presente nel vino.
Il resveratrolo sembra possedere alcune proprietà benefiche, giacché sembra avere un ruolo antiossidante e una discreta capacità di antifungineo.
Struttura del resveratrolo
Il resveratrolo presenta due benzeni poli-idrossil sostituiti, legati tra loro da una catena carboniosa.
Struttura del resveratrolo
Biosintesi
La biosintesi del resveratrolo avviene grazie all'azione dell'enzima resveratrolo sintasi.
Percorso di Fisiologia vegetale