Corismato - molecole
La via dello shikimato avviene soltanto nei batteri, nei funghi e nelle piante e non è presente negli animali superiori. Per questa ragione, il corismato non è un metabolita rilevabile nell'uomo.
Struttura del corismato
Ruolo del corismato
Il corismato, e in genere tutto il metabolismo della via dello shikimato, è di fondamentale importanza per la biosintesi di tre aminoacidi: fenilalanina, tirosina e triptofano. Il corismato è, inoltre, il precursore di numerose altre vie metaboliche che portano, ad esempio, alla sintesi dell'acido para-aminobenzoico (precursore a sua volta dei folati).
Nelle piante, il ruolo del corismato è duplice. Da un lato, la molecola è un precursore degli aminoacidi elencati in precedenza e, dall'altro lato, è il precursore dei cosiddetti metaboliti secondari.
Percorso di Fisiologia vegetale
|
Percorso di biochimica
|