Revisionato il: 19-02-2019| Autore: Crisafulli
Il campesterolo è rilevato in molte piante, e l'analisi di quantità avviene grazie alla somministrazione radioattiva del mevalonato, che è un precursore degli steroli, e la contemporanea inibizione della via di sintesi dell'acido malonico.
La struttura del campesterolo ricorda gli steroli, con la tipica presenza di 3 anelli a sei atomi di carbonio e un anello a cinque atomi di carbonio. La coda è formata da un asse di sei atomi di carbonio sostituiti da tre gruppi metilici.
Struttura del campesterolo
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio