Equivalente - chimica
In chimica, il termine equivalente rappresenta un generico riferimento a una quantità di sostanza o di particelle (ioni, atomi o molecole), utilizzato come paragone per la misurazione, o semplicemente per l'indicazione, di una quantità derivata. Nonostante il termine fosse di comune utilizzo, lo IUPAC ha, di fatto, sconsigliato il suo utilizzo, veicolando - per questo genere di confronto - l'utilizzo di espressioni che possano dare indicazioni circa la concentrazione della particella in analisi, specialmente utilizzando la mole come unità di misura.
La definizione di equivalente, e il suo utilizzo in termini chimici, è - nonostante la raccomandazione iupac - genericamente accettata nella produzione scientifica.
Ad esempio, l'affermazione "un equivalente di acido cloridrico, se disciolto in acqua, porta alla formazione di un equivalente di ioni idrogeno" dovrebbe essere riformulata in "una mole di acido cloridrico, se disciolta in acqua, porta alla formazione di una mole di ioni idrogeno".