Numero di Avogadro - chimica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 20-12-2016 Revisionato il 12-02-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Il numero di Avogadro, o costante di Avogadro, rappresenta il numero di particelle contenute in una mole di sostanza. Il valore è pari a 6.022 * 1023. La costante prende il nome dal chimico italiano Amedeo Avogadro.

Esiste un'altra relazione tra il peso atomico o il peso molecolare e la massa di un elemento. Infatti, il numero di Avogadro, rappresenta il numero di atomi o molecole necessarie a formare un insieme avente massa (espressa in grammi) pari al peso atomico/molecolare. Ad esempio, l'ossigeno ha peso atomico pari a 15.99; una massa pari a 15.99g di ossigeno conterrà un numero di Avogadro di atomi di ossigeno.

La quantità espressa dal numero di Avogadro è sempre adimensionale. In altre parole è indipendente dal tipo di atomo, ione o molecola in analisi. Un numero di Avogadro di ossigeno molecolare (O2) sarà sempre pari a 6.022 * 1023 molecole di ossigeno, esattamente come un numero di Avogadro di ioni di ferro ferrico (Fe3+) sarà sempre uguale a 6.022 * 1023 ioni Fe3+.

Utilizzi

Il numero di Avogadro è molto utilizzato nella pratica chimica, ad esempio è il valore di riferimento per il calcolo dell'energia di legame.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->