La 
tubocurarina è una molecola che appartiene al gruppo degli 
alcaloidi e dei 
metaboliti secondari, con potente azione mioparalizzante e, per questa ragione, utilizzata come veleno da alcune tribù cacciatrici e come derivato 
anestetico dalla moderna industria medica.
La tubocurarina possiede un nucleo benzilisochinolonico ed è il principale costituente dei curari.
Struttura
La tubocurarina ha una struttura molto complessa che deriva dagli anelli benzilisochinolonici e da numerose sostituzioni.

Struttura della tubocurarina
Effetti
La tubocurarina ha un potente effetto paralizzante nei confronti del muscolo scheletrico ma non ha effetto sul muscolo cardiaco. La sua azione si esplica poiché rappresenta un forte competitore dell'acetilcolina e, per questa ragione, satura i siti di riconoscimento a livello della giunzione neuromuscolare.
            
        
        
        
    
    Feedback
   
    Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
    
    
        Come valuteresti questo articolo?
        
     
    
    
        Vuoi suggerirci qualcosa?