Nelumbonaceae - botanica sistematica
La famiglia delle Nelumbonaceae è una famiglia di piante il cui habitat è individuabile nelle regioni dell'Asia e dell'Australia. Le nelumbonaceae sono piante acquatiche poiché le loro radici e parte del fusto crescono in acqua dolce.
Una, importante, specie che fa parte della famiglia delle Nelumbonaceae è senza dubbio Nelumbo nucifera, meglio conosciuto come fiore di loto asiatico. Il loto presenta un fiore di color viola, e un frutto regolare, nel quale i semi sono in perenne vista.

Classificazione
Le nelumbonaceae sono piante dicotiledoni, angiosperme che fanno parte dell'ordine deiproteales.
Introduzione alla biologia vegetale: Caratteristiche delle piante. Cellula vegetale, tessuto vegetale, meristema, fasci conduttori (floema e xilema), epidermide.
Organi della pianta: Radice, fusto, foglia.
Riproduzione delle piante: Riproduzione asessuata delle piante, ciclo aplodiplonte. Fiore, infiorescenza. Seme e frutto.
Fotosintesi clorofilliana: (fase oscura della fotosintesi, fase luminosa della fotosintesi), ciclo di Calvin, ciclo C4.
Evoluzione delle piante.
Suolo
Botanica sistematica
Briofite: Epatiche, antocerote , muschi.
Crittogame vascolari (Felci o pteridofite): Licofite, psilofite , sfenofite.
Gimnosperme: Cicadofite, ginkgofite, conifere, gnetofite
Angiosperme: Graminaceae, solanaceae, Leguminaceae, asteraceae, papaveraceae, rosaceae, crucifere, ombrellifere, liliaceae. :