Trasmittanza - fisica
La trasmittanza è definita come il rapporto tra la luce incidente verso un campione e la luce che, attraverso il campione, è trasmessa. Affinché la luce trasmessa sia quantificabile, è necessario utilizzare un apposito rilevatore che traduce l'intensita di luce in altri parametri che possono essere letti dall'operatore o, in genere, da un sistema automatico collegato a un software.
L'analisi della trasmittanza di un campione è di fontamentale importanza per valutare la concentrazione del soluto, attraverso la tecnica chiamata spettrofotometria. L'analisi dell'assorbanza, che rappresenta il logaritmo negativo della trasmittanza, è valutata in laboratorio per determinare la concentrazione della una specie in soluzione.

Formula per il calcolo della trasmittanza
La formula per il calcolo del valore di trasmittanza è molto semplice:
Trasmittanza (T) = P / P0 = Intensità della luce trasmessa / Intensità della luce incidente