Entalpia di acquisizione elettronica - chimica
L'entalpia di acquisizione elettronica , abbreviato in ΔEAH è un valore che deriva dalla variazione di entalpia di un atomo allo stato di gas quando esso acquisisce un elettrone o, in altre parole, rappresenta l'energia necessaria per acquisire un elettrone. La reazione tra atomo gassoso ed elettrone porta alla formazione di un anione gassoso. Ad esempio, il cloro gassoso (Cl) si trasforma in anione cloro (Cl-) attraverso la reazione sotto riportata.
Cl(g) + e- = Cl-(g)
Il valore di entalpia di acquisizione elettronica è, spesso, negativo lasciando intendere che la reazione è di natura esotermica. In altre parole, la ionizzazione di una molecola gassosa, con un valore negativo di ΔEAH libera energia verso l'ambiente.
Proprietà periodica dell'entalpia di acquisizione elettronica
Gli elementi chimici possiedono un andamento periodico per quanto riguarda l'entalpia di acquisizione elettronica. La ΔEAH è direttamente correlata al numero atomico e alla dimensione del |nucleo. Atomi con un nucleo più piccoli posssono collocare l'elettrone più vicino ai protoni e, per questo motivo, liberare quantitativi di energia maggiori rispetto ad atomi ad alto numero atomico che, vista la presenza dell'elettrone acquisito lontano dal nucleo, liberano quantitativi inferiori di energia.
Pagine correlate