La massa atomica è rappresenta il valore della massa di un atomo. La misurazione della massa atomica avviene utilizzando, in rapporto, la dodicesima parte dell'isotopo più stabile del carbonio ed è espressa in unità di massa atomica (uma o u) o anche dalton (da). In altre parole, 1uma è uguale alla 12 parte della massa del carbonio (riferito all'isotopo più stabile presente in natura) e tutte le misurazioni sono ad esso comparabili.
Lo zolfo, ad esempio, ha massa atomica pari a 32.06uma, questo vuol dire che la sua massa è pari a 32.06 volte la dodicesima parte dell'isotopo più stabile del carbonio.
Nonostante la massa atomica non sia una misura facente parte del sistema internazionale, è largamente utilizzata sia per ragioni storiche sia perché la sua diffusione è ormai capillare.
Proprietà e massa atomica delle particelle subatomiche
Particella |
Unità di massa atomica |
Carica |
Protone |
1.007276 |
Positiva |
Neutrone |
1.008665 |
Neutra |
Elettrone |
0.0005485 |
Negativa |
Massa atomica relativa e massa atomica assoluta
Storicamente, il primo approccio alla massa atomica deriva dal lavoro di J. Dalton che assegnò, per semplicità, il valore di massa atomica pari ad 1 all'atomo di idrogeno. In altre parole, secondo le tabelle di valutazione di massa atomica proposte da Dalton, ciascun elemento possedeva un multiplo della massa atomica dell'idrogeno, pari ad 1. L'unità di misura della massa atomica di Dalton prende il nome di massa atomica relativa.
Al giorno d'oggi, si utilizza la massa atomica assoluta o - semplicemente - massa atomica, che è rappresentata dalla dodicesima parte della massa dell'atomo di carbonio con sei protoni e sei neutroni.
Rapporto tra massa atomica e nucleoni
La massa atomica è correlata al numero di entità presenti nel nucleo, nonostante questa osservazione sia approssimativa. Un nucleone (protone o neutrone) ha una massa atomica di circa 1u. Per questa ragione la massa atomica di un atomo fornisce un indizio sul numero di nucleoni che costituiscono il nucleo.
L'atomo e la sua struttura: Nucleo (protone, neutrone) e guscio esterno (elettrone).
Proprietà dell'atomo: Numero atomico, numero di massa, peso atomico, raggio atomico.
Specie chimiche: Ossidi.
Meccanica quantistica dell'elettrone: Ipotesi di De Broglie, orbitale atomico, numero quantico principale, numero quantico secondario, spin, salto quantico.
Configurazione elettronica: ibridizzazione sp3, ibridizzazione sp2, ibridizzazione sp, struttura di Lewis.
Legame chimico: Legame debole, legame ionico, legame metallico. Regola dell'ottetto, legame covalente, legame covalente dativo, energia di legame.
Stato della materia: Solido, liquido, aeriforme (gas).
Chimica delle soluzioni: Soluzione (solvente e soluto), concentrazione (molarità , normalità , frazione molare). Idrolisi, prodotto ionico dell'acqua.
Equilibrio chimico: Legge di azione di massa, costante di equilibrio.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?