Viroide - botanica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 24-03-2015 Revisionato il 30-11--0001
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

I viroidi sono filamenti più o meno lunghi di RNA che infettano le piante. Possiedono un codice genetico molto piccolo che non presenta rivestimento di natura proteica. Al pari dei virus possono essere letali per l'organismo che li ospita poiché ne consumano velocemente le risorse.

I viroidi si trasmettono mediante contatto diretto tra pianta e pianta, con l'utilizzo di attrezzi agricoli e molto raramente mediante fattori terzi come il polline o altri mezzi fisici.

Il viroide può essere un problema non indifferente per l'agricoltura intensiva, poichè la sua presenza patologica all'interno della pianta può determinare la morte dell'organismo oppure dei danni da mancata produzione.


          

RICERCA

Scarica adesso l'ebook

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia vegetale avanzate e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

Scarica adesso l'ebook

Scarica adesso l'ebook Quaderno di Fisiologia vegetale e porta sempre con te le nozioni illustrate di Fisiologia Vegetale.
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->