Formazione reticolare ascendente - fisiologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 01-03-2013 Revisionato il 01-03-2013
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La formazione reticolare ascendente, detta anche sostanza reticolare ascendente, o RAAS è una parte della formazione reticolare che ha un ruolo attivo nel mantenimento della veglia e dell'attenzione. Al pari della sostanza reticolare, è formata da neuroni interconnessi tra loro mediante una fitta rete.

La RAAS è stata associata alla veglia grazie all'esperimento di Moruzzi e Magoun che, in un animale, distrussero la formazione reticolare ascendente e osservarono che, in esso, era predominante il sonno e l'apatia.

Funzione fisiologica

La formazione reticolare ascendente proietta afferenze verso la corteccia cerebrale, mediante vie che passamo dal talamo, dall'ipotalamo e dal tronco encefalico.

Scarica adesso l'e-book

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->