Seconda legge di Gay-Lussac - chimica
La seconda legge di Gay-Lussac o legge isocora illustra l'andamento di pressione e temperatura di un gas, durante una trasformazione a volume costante o trasformazione isocora. La definizione della variazione, dunque, tiene in considerazione un volume che rimane costante nel tempo.
Definizione della legge isocora
La definizione della legge di Gay-Lussac è la seguente:
"A volume costante, la pressione esercitata da un gas varia di 1/273 rispetto alla pressione esercitata dallo stesso gas a 0°C, per ogni grado di variazione della temperatura."
La relativa formula per calcolare la pressione, in una trasformazione isocora è la seguente:
$$P=P_{0}+\frac{1}{273}\cdot t$$

In una trasformazione isocora, le variabili di stato coinvolte sono, oltre al volume che rimane costante, la pressione e la temperatura.
Percorso di chimica