Il corpo luteo è una formazione ovarica che si forma a seguito dell'ovulazione. Viene così definito per via del colore di natura giallastra. È una struttura chiave del ciclo mestruale e la sua comparsa permette di produrre importanti ormoni capaci di regolare le fasi terminali del ciclo.
Caratteristiche del corpo luteo
Duante il ciclo mestruale, subito dopo l'ovulazione, si forma una piccola interruzione nella superficie del tessuto ovarico che rappresenta l'abbozzo primitivo di un corpo luteo. Dopo l'espulsione dell'ovulo il corpo luteo si evolve, innanzitutto creando una fitta rete vascolare e successivamente espandendosi tanto da poter essere osservato attraverso una ecografia.
Corpo luteo e ormoni
Il corpo luteo, fin dall'apparizione della rete vascolare, produce ingenti quantità di progesterone, un ormone cha ha il compito di avviare, a livello dell'utero, una serie di modifiche morfo-fisiologiche volte a accogliere l'ovulo fecondato. Per questo motivo, è opportuno affermare che il ruolo ormonale della struttura è quello di produrre sufficienti quantità di progesterone e, in generale, di altri ormoni. Sembra
La prolattina, almeno in alcuni animali, sembra essere di vitale importanza per il mantenimento del corpo luteo.
Corpo luteo emorragico
Il corpo luteo emorragico rappresenta una condizione che interessa l'ovaia quando, a seguito della formazione del corpo luteo e della mancata fecondazione dell'ovulo si forma una ciste. L'accumulo di sangue dentro la ciste può interessare una vasta area e, a seguito della rottura, provocare una emorragia a carattere doloroso. In alcuni casi, è possibile osservare sanguinaento vaginale o forti crami nel basso ventre, dovuti all'esito infiammatorio della rottura del corpo luteo emorragico.
La diagnosi viene effettuata tramite ecografia.
Scarica adesso l'ebook
110 domande di Fisiologia e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.
Trasporti di membrana: Canale, gap junctions, trasporto passivo, trasporto attivo (Proteina CFTR), forza chimica, forza elettrica, forza elettrochimica, osmosi. regolazione del volume cellulare, pompa sodio-potassio, trasporto del glucosio.
Sistema nervoso:
Potenziale di membrana,
potenziale graduato,
potenziale di membrana a riposo,
potenziale d'azione.
Neurotrasmettitore,
arco riflesso,
arco riflesso polisinaptico,
evoluzione del sistema nervoso.
Sistemi sensoriali e
recettori sensoriali,
trasduzione del segnale,
vie sensoriali,
olfatto,
riflesso miotatico,
unità motoria,
circuito riverberante,
circuito aperto (
facilitazione e
occlusione),
scarica postuma,
sistema nervoso autonomo.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?