Il sale è un composto chimico, formato da atomi legati tra loro attraverso un legame ionico che, solitamente, si dispongono lungo un reticolo cristallino. Per questi motivi, pur essendo un composto elettricamente neutro, il sale è formato da anioni e cationi che bilanciano rispettivamente le proprie cariche negative e positive.
Nel linguaggio comune, il termine sale fa direttamente riferimento al comune sale da cucina, utilizzato nella preparazione e nella conservazione delle pietanze. Il sale da cucina è chimicamente identificabile come cloruro di sodio, presente come reticolo cristallino oppure disciolto in soluzione.
Caratteristiche chimiche
La presenza del reticolo cristallino, rende la struttura tridimensionale del sale molto organizzata e ripetutanello spazio.
Da un punto di vista chimico, un sale è una molecola che deriva dalla reazione chimica tra un acido forte, che fornisce il catione salino e una base forte che, invece, fornisce l'anione. Nel cloruro di sodio, ad esempio, il cloro e il sodio derivano, rispettivamente, dall'acido cloridrico (HCl) e dall'idrossido di sodio (NaOH), secondo la seguente reazione:
HCl(aq) + NaOH(aq) → NaCl(aq) + H2O
Esistono diversi tipi di sali, ciascuno con le proprie caratteristiche chimiche e fisiche.
Caratteristiche dei sali
I sali possiedono delle caratteristiche chimiche specifiche, sia interne sia per quanto riguarda i rapporti che assumono con altre sostanze. Generalmente, i sali non sono comprimibili per via della struttura ordinata e compatta del reticolo cristallino e presentano un alto punto di fusione.
Alcuni comportamenti interessanti si osservano in soluzione acquosa. I sali, infatti, presentano un coefficiente di solubilità diverso, in basa alla composizione molecolare. Alcuni sali, ad esempio il cloruro di argento, non sono affatto solubili in acqua e si depositano sotto forma di precipitato.
I sali che si disciolgono in acqua si comportano da elettroliti più o meno forti. La capacità di conduzione di una corrente elettrica aumenta all'aumentare dell'elettronegatività degli ioni che formano il sale.
Una soluzione acquosa con sali disciolti presenta un punto di ebollizione e un punto di solidificazione più alto rispetto all'acqua pura, a pressione costante. Per questo motivo, il comune sale da cucina (cloruro di sodio), è utilizzato per impedire il congelamento del manto stradale, poiché - entro un determinato range di temperature - impedisce la formazione di ghiaccio, pericoloso per la transito delle vetture.
L'atomo e la sua struttura: Nucleo (protone, neutrone) e guscio esterno (elettrone).
Proprietà dell'atomo: Numero atomico, numero di massa, peso atomico, raggio atomico.
Specie chimiche: Ossidi.
Meccanica quantistica dell'elettrone: Ipotesi di De Broglie, orbitale atomico, numero quantico principale, numero quantico secondario, spin, salto quantico.
Configurazione elettronica: ibridizzazione sp3, ibridizzazione sp2, ibridizzazione sp, struttura di Lewis.
Legame chimico: Legame debole, legame ionico, legame metallico. Regola dell'ottetto, legame covalente, legame covalente dativo, energia di legame.
Stato della materia: Solido, liquido, aeriforme (gas).
Chimica delle soluzioni: Soluzione (solvente e soluto), concentrazione (molarità , normalità , frazione molare). Idrolisi, prodotto ionico dell'acqua.
Equilibrio chimico: Legge di azione di massa, costante di equilibrio.
Feedback
Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio
Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?