Pressione sanguigna - fisiologia

La pressione sanguigna, o pressione arteriosa, è la forza che esercita il sangue durante lo scorrimento verso le pareti dei vasi sanguigni. È un parametro fondamentale che indica lo stato di salute dell'intero sistema cardiovascolare.

La pressione arteriosa, comunemente nota come pressione sanguigna, rappresenta la forza esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie durante il suo flusso nel sistema arterioso. Questo parametro fisiologico è cruciale per il mantenimento dell'omeostasi e della perfusione tissutale adeguata. Il cuore, tramite il suo ciclo cardiaco, regola il flusso sanguigno, determinando così la pressione sanguigna sia durante la fase di sistole, in cui il sangue viene pompato nelle arterie, sia durante la diastole, quando il cuore si rilassa.

La pressione è un parametro fisico e come tale rispetta delle leggi ben specifiche.

Genesi della pressione sanguigna

Il sistema cardiocircolatorio umano funziona come un circuito chiuso, con il cuore che agisce come principale generatore della pressione sanguigna. La fase di sistole, caratterizzata dalla contrazione del ventricolo sinistro, è responsabile del pompaggio del sangue nell'ampia rete della circolazione sistemica attraverso l'aorta, la maggiore arteria del corpo. Questo processo è vitale per la distribuzione del sangue ricco di ossigeno e nutrienti a tutti i tessuti.

Un malfunzionamento cardiaco, che comprometta la capacità di pompare efficacemente il sangue, può portare a variazioni significative della pressione sanguigna, sia temporanee che croniche. Nonostante il ruolo centrale del cuore, altri fattori sono essenziali per il mantenimento di una pressione arteriosa normale, inclusa la salute delle arterie. Le arterie devono rimanere libere da ostruzioni, come i trombi, per garantire un flusso sanguigno ininterrotto e una pressione sanguigna stabile.

Regolazione della pressione sanguigna

Gli elementi che contribuiscono alla regolazione della pressione del sangue sono molteplici. Tra questi si rilevano il tono vascolare, il volume ematico e la cosiddetta resistenza periferica totale.

Fisiologia modulazione della pressione sanguigna
Fattori fisiologici che modulano la pressione del sangue

Il tono vascolare deriva dalla tensione della parete arteriosa la quale, a sua volta, è modulata da numerosi fattori. Ad esempio, durante gli episodi infiammatori o nella fase iniziale delle allergie il tono muscolare diminuisce rispetto alla condizione di normalità. Il volume del sangue, chiamato anche volume ematico, rappresenta il bilancio finale tra l'assunzione e l'eliminazione dei liquidi e la capacità emopoietica degli organi adibiti alla produzione degli elementi corpuscolati del tessuto sanguigno. Infine, la resistenza periferica totale è la somma delle varie resistenze dei vasi sanguigni di piccolo calibro.

Aspetti fisici

La pressione sanguigna, in quanto parametro fisico, si conforma a principi e leggi ben stabiliti nel dominio della fisica, che ne governano il comportamento e la regolazione all'interno del sistema cardiovascolare. Questa aderenza a leggi specifiche e modelli conosciuti permette una comprensione dettagliata dei meccanismi fisiologici che ne determinano le variazioni in risposta a diversi stimoli interni ed esterni.

Leggi fisiche applicabili

Le leggi della dinamica dei fluidi, come il principio di Pascal, che afferma che la pressione esercitata su un fluido incomprimibile dentro un sistema chiuso è trasmessa ugualmente in tutte le direzioni, e il principio di Bernoulli, relativo alla conservazione dell'energia in un fluido in movimento, sono fondamentali per comprendere come la pressione del sangue si distribuisce e cambia all'interno del sistema vascolare. Inoltre, le equazioni di continuità, che descrivono come la velocità di un fluido varia in relazione alle dimensioni del vaso all'interno del quale scorre, aiutano a spiegare il comportamento della pressione sanguigna nelle diverse parti del sistema circolatorio.

Modelli matematici 

I modelli matematici, come quelli che descrivono il flusso laminare e turbolento, forniscono ulteriori strumenti per analizzare la pressione sanguigna. Questi modelli consentono di prevedere come variazioni di alcuni parametri ematici, ad esempio della viscosità del sangue oppure dei diametri dei vasi sanguign,i possano influenzare la pressione. Ad esempio, il modello di Hagen-Poiseuille quantifica la resistenza al flusso in un vaso in funzione della sua lunghezza, del diametro e della viscosità del fluido, offrendo spiegazioni su come questi fattori influenzino la pressione sanguigna.

Scarica adesso l'e-book

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

Feedback

Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio

Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?
Captcha
captcha
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Commenti

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©