Pressione sanguigna - fisiologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 06-07-2016 Revisionato il 14-07-2016
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

La pressione arteriosa, o semplicemente pressione sanguigna, è la pressione con la quale il sangue scorre dentro il sistema arterioso. Il sangue è pompato dal cuore, che è il responsabile del flusso in "mandata", o flusso arterioso e, conseguentemente anche del flusso di "ritorno", che prende il nome di flusso venoso. La pressione sanguigna è, in altre parole, generata dal lavoro di contrazione del cuore.

Genesi della pressione sanguigna

Nell'uomo, l'organo il sistema cardiocircolatorio è a "circuito chiuso", il cuore è l'organo responsabile della genesi della pressione sanguigna, giacché attraverso la contrazione del ventricolo sinistro, detta sistole, pompa il sangue nella grande circolazione. Il ventricolo sinistro comunica con l'aorta, una importante arteria attravero la quale passa tutto il sangue necessario all'organismo, per questa ragione la grande circolazione è definita circolazione sistemica.

Quando il cuore non riesce più a pompare, in modo efficace, il sangue si ha una variazione della pressione sanguigna, che può essere temporanea oppure prolungata. L'apporto del cuore, per il mantenimento della pressione sanguigna è di fondamentale importanza, anche se giocano ruoli altrettanto importanti altri fattori, ad esempio il corretto funzionamento delle arterie, che devono essere libere da qualsiasi ostacolo, ad esempio da un trombo.

Scarica adesso l'e-book

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->