Actinomyces israelii - microbiologia

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 16-10-2020 Revisionato il 01-05-2021
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Meccanismo patogeno - Trattamento

Actinomyces israelii è un batterio che fa parte del gruppo degli Actinomiceti. Rappresenta un patogeno di moderata importanza per l'uomo poiché è responsabile di alcune patologie minori. Normalmente è un batterio presente nel cavo orale. Interagisce con l'uomo attraverso una interazione di tipo commensale.

Meccanismo patogeno

In quanto organismo commensale A. israelii è normalmente presente in alcuni distretti dell'organismo umano e non provoca particolari interazioni negative. La deriva patogena è scatenata a seguito di un temporaneo abbassamento delle difese immunitarie. La difficoltà del sistema immunitario  determina il mancato controllo dell'espansione delle colonie sia in estensione superficiale sia profonda. A seguito della neo-colonizzazione avviene una intensa infiammazione che porta alla formazione di bozzi granulomatosi.

Trattamento

Il trattamento d'elezione avviene grazie alla somministrazione di penicillina, principio attivo al quale il batterio non è resistente.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->