Helicobacter pylori - microbiologia

Helicobacter pylori è un batterio Gram negativo che fa parte del genere Helicobacter. In passato era conosciuto come Campylobacter pylori. Colonizza lo stomaco ed è caratterizzato da una forte resistenza a valori molto acidi di pH.

Dal punto di vista biomedico è il responsabile dell'ulcera dello stomaco e probabilmente di alcuni tumori dello stomaco.

Morfologia

H. pylori è un batterio con una morfologia caratteristica. Il suo corpo è affusolato e si espande a spirale. È lungo circa 3μm e largo 1μm.

Metabolismo

Il batterio è tollerante a una concentrazione minima d'ossigeno e, per questo motivo, si definisce microaerofilo. Le colonie producono una grandissima quantità di ureasi. Il volume è talmente alto da essere uno dei fattori distintivi del batterio rispetto ad altre specie.

Azione patogena

La tossina di H. pylori (lipopolisaccaride o LPS) non possiede una vera e propria attività tossica nei confronti della mucosa gastrica. Il batterio, tuttavia, produce una tossina definita tossina vacuolante A o VacA. Il meccanismo d'azione di VacA non è del tutto noto anche se alcuni studi suggeriscono la possibilità che la proteina possa aprire canali ionici intracellulari. L'apertura di questi canali crea uno squilibrio ionico che porta alla morte per apoptosi della cellula. L'azione della tossina sembra sia amplificata da un'altra proteina, definita GagA (cytotoxin associated gene A) la quale modula in positivo la secrezione di VacA.

Adattamento

H. pylori è capace di muoversi tramite i propri flagelli contro il gradiente del pH e agganciarsi all'interno della mucosa dello stomaco. Il meccanismo attraverso il quale il batterio è capace di rilevare il gradiente di pH è conosciuto come chemiotassi. Si lega alle cellule dell'epitelio attraverso le adesine che conferiscono una buona stabilità all'aggancio con le cellule della mucosa.

Trasmissione

Il meccanismo di trasmissione di Helicobacter pylori non è ancora del tutto chiaro. È possibile che avvenga una trasmissione oro-fecale e che un individuo possa infettarsi consumando acque o cibo infetto. Tuttavia sono necessari ulteriori studi per confermare queste ipotesi.

Diagnosi

La diagnosi d'infezione da Helicobacter pylori avviene attraverso uno dei seguenti metodi:

  • Endoscopia/Biopsia. Viene effettuata una endoscopia con un conseguente prelievo di un frammento di mucosa (biopsia della mucosa). Il campione è, successivamente, analizzato al microscopio. Risulta essere l'esame più affidabile per la valutazione delle ulcere da H. pylori.
  • Sierologico. Viene prelevato un piccolo campione di sangue capillare sul quale viene operata una ricerca degli antigeni caratteristici di H. pylori.
  • Breath test o test del respiro. Al paziente è somministrata una soluzione contenente urea marcata radioattivamente. Il batterio è capace di fermentare e produrre anidride carbonica (CO2) che potrà essere, successivamente, rilevata.

Helicobacter pylori diagnosi
Diagnosi d'infezione di H. pylori.

Trattamento

Il trattamento delle infezioni da Helicobacter pylori avviene attraverso la somministrazione di antibiotici tra i quali hanno un buon effetto le penicillina, le cefalosporine e le tetracicline.

Vaccinazione

Al momento non esistono vaccini ad azione di profilassi per il batterio.

Feedback

Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio

Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?
Captcha
captcha
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Commenti

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->