Legionellosi - malattia del Legionario - microbiologia

La legionellosi o malattia del Legionario o legionella è una malattia a carico delle vie respiratorie che fa seguito all'infezione di un batterio che fa parte del genere Legionella. Normalmente il responsabile della legionellosi è la Legionella pneumophila. Il batterio è capace di rimanere attivo all'interno di volumi acquosi dove può moltiplicarsi. È probabile che le colonie batteriche siano presenti nei fiumi, negli stagni e - generalmente - in ogni serbatoio d'acqua. Da questi spot possono migrare, per contaminazione oppure per sversamento verso gli impianti idrici a uso civile.

I cosiddetti punti di ristagno sono dei punti di criticità nei quali le colonie di Legionella possono moltiplicarsi. In genere, in queste zone la temperatura può raggiungere l'optimum ecologico della comunità e, di conseguenza, coadiuvare la crescita batterica.

Acqua che scorre dal rubinetto
Il batterio responsabile della legionellosi vive e si moltiplica dentro i depositi di acqua stagnante. I rubinetti e, in genere, il sistema idrico può ospitare colonie di L. pneumophila.

L'assunzione di acqua contaminata permette al batterio, tramite la cavità orale di penetrare all'interno delle cellule del polmone dove inizia a moltiplicarsi attivamente. La patologia immediatamente seguente è la polmonite da legionella.

Trasmissione

Le riserve maggiori di Legionella sono rappresentate dai bacini idrici e dai relativi canali. All'interno delle strutture di stoccaggio d'acqua e del sistema di distribuzione esistono degli spot che offrono le caratteristiche di temperatura adatte alla proliferazione. L'acqua può entrare nel circuito di erogazione civile e, specialmente, in ambito ospedaliero può essere consumata direttamente dagli individui.

Volumi di acqua minori, ad esempio le sospensioni e le nebulizzazioni, sembrano favorire l'attacco dei batteri alle cellule del tessuto polmonare. La pericolosità e la possibilità di trasmissione aumenta con il diminuire del raggio della sospensione acquosa.

Trasmissione della legionella
Schematizzazione della trasmissione della legionella.

Trasmissione umana o animale

La trasmissione da uomo a uomo oppure da animale a uomo non sembra essere possibile. Il passaggio tramite contatto diretto oppure mediante la via aeriforme non è stato dimostrato.

Sintomi

I sintomi legati all'infezione possono essere confusi con altri stati patologici che, solitamente, sono meno gravi. Esistono due forme di malattia che prendono il nome di febbre di Pontiac e malattia del Legionario.

Sintomi associati alla Legionellosi
Sintomatologia associata alla Legionellosi.

Febbre di Pontiac

La febbre di Pontiac rappresenta la sintomatologia meno grave associata alla legionellosi. Dopo 2 o 3 giorni dall'esposizione l'individuo manifesta una febbre e non vi è alcuna compromissione polmonare. È possibile che l'individuo si senta stanco (astenia) e abbia una perenne senzazione di vomito, anche se questi sintomi non sono sempre presenti. La febbre di Pontiac ha carattere autolimitante, non necessita di cura e scompare dopo circa 5 o 6 giorni.

Malattia del Legionario

La malattia del legionario, rappresenta il decorso più grave dell'infezione. L'incubazione dura circa 5 giorni e si manifesta attraverso una polmonite invalidante la capacità respiratoria. Il soggetto può avere difficoltà a respirare, specialmente qualora presenti altre malattie a carico dei polmoni. La febbre è costantemente presente. In questo tipo di esordio è spesso riscontrata una simil demenza o stati di affaticamento della concentrazione e della capacità di valutazione della realtà.

Fattori di rischio

Qualsiasi complicazione a livello polmonare e respiratorio si comporta da fattore di rischio. Inoltre, la presenza di uno stato d'immunodeficienza non permette al sistema immunitario di rilevare e neutralizzare i batteri che causano la legionellosi. Le persone fumatrici, inoltre, hanno una maggiore possibilità di evolvere in sintomatologia clinica.

Prevenzione

Al momento non esiste una vera e propria strategia di controllo volta alla completa eradicazione dei ceppi di Legionella, specialmente in ambito nosocomiale(1). Il monitoraggio costante attraverso la campionatura delle acque ha un ruolo attivo di prevenzione. Alcuni studi suggeriscono che l'aumento oltre i 55°C dell'acqua calda sanitaria possa abbattere la capacità microbica e, di conseguenza, agire da fattore di profilassi.

In ambito sanitario è di fatto utile installare i cosiddetti dispositivi antistagno capaci di garantire un costante flusso d'acqua. Un sistema del genere è capace di sversare, verso la rete di scarico, importanti volumi d'acqua contaminati.

Prevenzione della legionella in casa

La prevenzione della legionella in casa avviene tramite alcune accortezze che permettono di contrastare efficacemente il batterio. L'acqua corrente è normalmente potabile e libera da L. pneumophila, salvo eventi straordinari normalmente comunicati della unità sanitarie di competenza. Per garantire una costante sicurezza è necessario evitare il ristagno dell'acqua nelle tubature. In caso di prolungata assenza o mancanza di utilizzo del sistema idrico è sufficiente lasciando scorrere, prima del consumo, per qualche secondo l'acqua prima di berla. I moderni impianti per il riscaldamento dell'acqua tramite elettricità (boiler) hanno dei sistemi che permettono di sanificare il liquido neutralizzando, di fatto, il batterio.

I nebulizzatori, i dispositivi che umidificano la casa tramite emissione costante di acque vaporizzate e, in genere, le fonti che disperdono acqua nell'ambiente potrebbero coadiuvare la dispersione del batterio negli ambienti e, per questo motivo, dovrebbero essere utilizzati con molta cautela in tutte le situazioni nelle quali il rischio di contrarre la legionella è sensibile.

Cura e trattamento

La febbre di Pontiac non ha, normalmente, bisogno di cura. La malattia del Legionario, invece, va curata attraverso la somministrazione dosata di antibiotici. I fluorochinoloni rappresentano i principi attivi d'elezione. Al bisogno vanno curate anche le sintomatologie accessorie, ad esempio in caso di diarrea o vomito va somministrata una soluzione reidratante.

Feedback

Il tuo aiuto è importante. Ti chiediamo un minuto per rispondere a questo breve sondaggio

Come valuteresti questo articolo?
Vuoi suggerirci qualcosa?
Captcha
captcha
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Commenti

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->