Panspermia - microbiologia
La panspermia è una ipotesi sull'origine della vita secondo la quale, diversi milioni di anni fa, la vita fu portata sulla terra da altri pianeti. Secondo questa teoria, le primitive forme di vita ebbero origine in un luogo non definito dello spazio, probabilmente su un altro pianeta e trasferite in altri pianeti, compreso la terra, attraverso l'azione dei meteoriti. Questi corpi celesti, secondo la teoria panspermica, servirono da vettori per le primordiali forme di vita.
Pagine correlate
- Ipotesi sull'origine della vita;
- Evoluzionismo.
Microbiologia
Mettiti alla prova con i quiz di microbiologia avanzati
Evoluzionismo: Abiogenesi, ipotesi sull'origine della vita, esperimento di Miller.
Biologia dei microrganismi: Virus (capside, capsomero, pericapside), retrovirus (integrasi, trascrittasi inversa, proteasi), retrovirus endogeni.
Biologia della comunità microbica: Riproduzione batterica. Crescita batterica, crescita diauxica, microbiota.
Microbiologia medica: Stafilococchi (Staphylococcus aureus), streptococchi (Streptococcus pyogenes). Clostridi (Clostridium tetani - tetano, Clostridium botulinum). Listeriosi, salmonellosi, legionellosi. Corinebatteri (Corynebacterium diphtheriae - difterite, Gardnerella vaginalis). Micobatteri (Mycobacterium tuberculosis, Mycobacterium leprae, Mycobacterium ulcerans). Actinomiceti (Actinomyces israelii). Neisseria (Neisseria gonorrhoeae - Gonorrea). Enterobatteri (Escherichia coli, Shigella, Salmonelle). Helicobacter (Helicobacter pylori).
Terreni di coltura
Virologia medica: Coronavirus, Ebola, HAV, HCV, HEV, HIV, CMV.
Microbiologia degli alimenti: Deperimento degli alimenti, pastorizzazione.