Bacillus cereus - microbiologia
Bacillus cereus è un batterio Gram positivo normalmente poco virulento per l'uomo. Prende il nome "cereus" grazie al tipo di superficie cerea che genera quando è posto in coltivazione.
Il batterio è normalmente presente nel suolo. La sua caratterizzazione biochimica lo colloca tra i batteri anaerobi facoltativi e sporigeni.
Tossicità
La tossicità di B. cereus deriva direttamente dalla produzione di una tossina che fa parte delle endotossine a carattere emolitico e altre tossine. Le intossicazioni da B. cereus sono molto rare e di quasi nullo significato epidemiologico o statistico.
Sintomi dell'intossicazione
L'intossicazione da Bacillus cereus si manifesta a seguito di consumo di prodotti contaminati che, normalmente, sono rappresentati da derrate alimentari avariate oppure conservate in modo non idoneo. La carne, il pesce e alcuni derivati vegetali possono ospitare colonie numerose. Sembra che il batterio sia capace di sopravvivere anche a regime normale di cottura e potrebbe essere presente nei cibi cotti a patto che lo stesso fosse presente in quantità ingente prima della cottura.

L'intossicazione classica coinvolge l'apparato digerente. Vomito, nausea e diarrea possono apparire già da poche ore dopo l'ingestione del cibo contaminato.
Biologia dei microrganismi: Virus (capside, capsomero, pericapside), retrovirus (integrasi, trascrittasi inversa, proteasi), retrovirus endogeni.
Biologia della comunità microbica: Riproduzione batterica. Crescita batterica, crescita diauxica, microbiota.
Microbiologia medica: Stafilococchi (Staphylococcus aureus), streptococchi (Streptococcus pyogenes). Clostridi (Clostridium tetani - tetano, Clostridium botulinum). Listeriosi, salmonellosi, legionellosi. Corinebatteri (Corynebacterium diphtheriae - difterite, Gardnerella vaginalis). Micobatteri (Mycobacterium tuberculosis, Mycobacterium leprae, Mycobacterium ulcerans). Actinomiceti (Actinomyces israelii). Neisseria (Neisseria gonorrhoeae - Gonorrea). Enterobatteri (Escherichia coli, Shigella, Salmonelle). Helicobacter (Helicobacter pylori).
Terreni di coltura
Virologia medica: Coronavirus, Ebola, HAV, HCV, HEV, HIV, CMV.
Microbiologia degli alimenti: Deperimento degli alimenti, pastorizzazione.