Peli radicali - fisiologia vegetale

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 26-10-2012 Revisionato il 15-07-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Funzione dei peli radicali - Sostituzione dei peli radicali

peli radicali sono delle estroflessioni presenti a livello della radice (botanica che vengono continuamente sviluppati, giacché sono persi e sostituiti con una velocità relativamente alta. Sono strutture primarie giacché prodotte a livello dell'apice radicale.

Funzione dei peli radicali

La primaria funzione dei peli radicali è quella di assorbire l'acqua, fornendo alla radice una maggiore superficie assorbente. La forma e la composizione cellulare è finemente ottimizzata per acquisire acqua dal terreno.

Sostituzione dei peli radicali

La rottura di un pelo radicale può avvenire per ragioni meccaniche, ad esempio quando si deve spostare la pianta da un luogo ad un altro, oppure per ragioni fisiologiche. Nel primo caso, quando si "trapianta" un organismo vegetale, solitamente, si eliminano parte delle foglie; questo comportamento è giustificato dal fatto che, la sottrazione dei peli radicali, determina una minora capacità della pianta di assorbire acqua che viene, bilanciata, dall'eliminazione delle foglie, che sono gli organi traspiranti per eccellenza.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Nessuna pagina simile

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->