Toll-like receptor - microbiologia
I Toll-like receptor o recettori di tipo "toll" o TLR, sono dei recettori intramembrana presenti in alcune cellule dell'immunità innata. Sono capaci, attraverso dei pattern PRR di riconoscere specifiche superfici presenti in alcuni virus e in alcuni batteri.
Anche nell'uomo, le cellule dell'immunità innata presentano dei recettori di tipo Toll.
Struttura
I recettori Toll-like presentano una struttura formata da un dominio extracellulare, che ha il compito di captare le strutture esogene, un dominio trans-membrana e un dominio citoplasmatico di tipo TIR. Il legame del pattern al recettore extracellulare provoca un cambio conformazionale che, a cascata, attiva una sequenza di eventi. In particolare, il dominio TIR prende contatto e fosforila un adattatore; l'adattatore, a sua volta, attiva una catena di fosforilazione che porta all'attivazione di una proteina chiamata NFkB. La proteina NFkB entra nel nucleo e attiva l'espressione dei geni che codificano per le citochine.
Pagine correlate
Introduzione all'immunologia: Sistema immunitario.
Cellule del sistema immunitario: Linfociti, macrofagi.
Risposta immunitaria: Antigene, anticorpo ed epitopo dell'antigene, aptene.
Introduzione alla vaccinazione: Vaccino, richiamo del vaccino, sicurezza dei vaccini.
Biologia dei microrganismi: Virus (capside, capsomero, pericapside), retrovirus (integrasi, trascrittasi inversa, proteasi), retrovirus endogeni.
Biologia della comunità microbica: Riproduzione batterica. Crescita batterica, crescita diauxica, microbiota.
Microbiologia medica: Stafilococchi (Staphylococcus aureus), streptococchi (Streptococcus pyogenes). Clostridi (Clostridium tetani - tetano, Clostridium botulinum). Listeriosi, salmonellosi, legionellosi. Corinebatteri (Corynebacterium diphtheriae - difterite, Gardnerella vaginalis). Micobatteri (Mycobacterium tuberculosis, Mycobacterium leprae, Mycobacterium ulcerans). Actinomiceti (Actinomyces israelii). Neisseria (Neisseria gonorrhoeae - Gonorrea). Enterobatteri (Escherichia coli, Shigella, Salmonelle). Helicobacter (Helicobacter pylori).
Terreni di coltura
Virologia medica: Coronavirus, Ebola, HAV, HCV, HEV, HIV, CMV.
Microbiologia degli alimenti: Deperimento degli alimenti, pastorizzazione.