Epinastia - botanica

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 02-06-2015 Revisionato il 03-12-2017
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

Tavola dei contenuti: Stress idrico ed epinastia - Pagine correlate

L'epinastia, in botanica, è il fenomeno nel quale una foglia oppure un ramo, si piegano verso il basso, attraverso un movimento antigravitario, per una serie di ragioni fisiologiche o patologiche. L'epinastia, ad esempio, si presenta a seguito di un severo stress idrico poiché la mancanza di acqua provoca un abbassamento della pressione di turgore.

L'epinastia può derivare anche da una condizione patologica, ad esempio quando un parassita distrugge una parte del picciolo o del fusto tale da compromettere la struttura e il sostegno del germoglio o della pianta stessa. In questo caso, gli organi superiori, per effetto della gravità tendono a inclinarsi con una incidenza angolare che varia in base alla severità del danno.

Stress idrico ed epinastia

Il fenomeno dell'epinastia è osservato durante i periodi di siccità. La pressione di turgore, che è correlata alla disponibilità dell'acqua, diminuisce durante i periodi secchi e - di conseguenza - rende fattibile il ripiegamento fogliare. Le piante possono adottare il fenomeno dell'epinastia, anche per una strategia di sopravvivenza. La variazione morfologica delle foglie, che tendono a raggrupparsi, permette una minore dispersione idrica per effetto della minore traspirazione. In questo modo, a fronte di un radicale cambio del metabolismo, la pianta ha più possibilità di sopravvivere.

Pagine correlate

RICERCA

Scarica adesso l'ebook

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia vegetale avanzate e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

Scarica adesso l'ebook

Scarica adesso l'ebook Quaderno di Fisiologia vegetale e porta sempre con te le nozioni illustrate di Fisiologia Vegetale.
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
Unknown user avatar

Viviana il 2020-01-26 14:22:31

Ciao, cito dall'articolo :, mi pare esserci una contraddizione. Potresti ricontrollare questa parte? Grazie per il tuo lavoro. V.

wiki ver.... ©
-->