Conduttanza - biologia cellulare

Scritto da Fabrizio Crisafulli.
Pubblicato il 25-10-2014 Revisionato il 25-10-2014
Fabrizio Crisafulli

Laureato in biologia, curo da oltre quindici anni siti di informazione scientifica.

In biologia, la conduttanza è la misura della "permissività" di una membrana biologica (generalmente la membrana cellulare, riferito al passaggio di uno ione. La conduttanza, in altre parole, deriva dalla natura della membrana e dalla presenza di strutture, ad esempio di un canale, specifiche per il trasporto dello ione.

La conduttanza, in accordo alla legge di Ohm, è il reciproco della resistenza, secondo la semplice formula:

G=1/R

Campi di applicazione

La neurobiologia è, senza dubbio, uno dei campi di maggior applicazione teorica della conduttanza poiché, nel neurone, è molto importante un corretto passaggio degli ioni per la genesi e la propagazione dell'impulso nervoso.

Scarica adesso l'e-book

Scarica adesso l'ebook 110 domande di Fisiologia e mettiti alla prova con le domande di autovalutazione. Le domande proposte simulano un quiz universitario di verifica o un quiz di ammissione per le facoltà di Medicina, Biologia e qualsiasi altro percorso di Laurea a carattere scientifico.

RICERCA
NETWORK SCIENTIFICO
 Questa pagina è rilasciata sotto la licenza BiologiaWiki Copyright

Pagine simili

Commenti alla pagine

URL:
No comments for this page
wiki ver.... ©
-->